news

Ha inizio l'ottava edizione di Boldbrain

CONDIVIDI

Kick off meeting Boldbrain 2025

Ieri sera a Manno, sede della Fondazione Agire e del Tecnopolo Ticino, è iniziata ufficialmente l’ottava edizione del nostro acceleratore.

Alla presenza dei 20 coach (consulenti) coinvolti nel programma, dei promotori e dei rappresentanti degli sponsor, i team del 2025 hanno partecipato ieri sera al tradizionale “Kick-off Meeting”: il primo momento di incontro tra coach e partecipanti, che segna l’avvio ufficiale di un percorso fatto di workshop tematici, sessioni di coaching individuale ed eventi dedicati.
Tra tutti i team in gara, soltanto 10 conquisteranno l’accesso alla serata finale di premiazione, in programma il 3 dicembre 2025, dove verranno assegnati i numerosi riconoscimenti messi a disposizione da organizzatori, sostenitori e sponsor, per un montepremi complessivo superiore ai duecentomila franchi.

I nomi delle startup (progetti) selezionate quest’anno sono (in ordine alfabetico):

  • AIceberg
  • ALBA
  • Carbon Dioxide Valorization
  • CC Cardio
  • Dialog Experience
  • Green Targets
  • METEORA 
  • MethylX
  • OOVIE Studios
  • POWSH 
  • Regenia
  • SciFind
  • SheSync
  • SwissVeritas
  • Tellus GreenTech
  • Travis Legal
  • urbansnitch
  • VocalHUM
  • WeSherpa
  • Windtracx

La selezione di quest’anno conferma l’eterogeneità dei progetti presentati, con una prevalenza di ICT (22%), seguita da Social Entrepreneurship/Education e da Sport/Leisure/Tourism/Lifestyle, a dimostrazione del posizionamento di Boldbrain come acceleratore orizzontale attento a innovazione e scalabilità oltre i confini settoriali. Tra le 78 candidature idonee, il 27% dispone già di un prototipo, 7 hanno raggiunto la fase beta, 8 sono presenti sul mercato e 19 sono già costituite come società. Dalle 20 startup prescelte – per la prima volta tutte svizzere – emergono 16 progetti ticinesi, 3 da Zurigo e 1 da Zugo, segno della vitalità dell’ecosistema innovativo nazionale e della crescente notorietà di Boldbrain anche oltralpe; di queste, 4 sono già società costituite e 8 hanno un prototipo pronto. I progetti saranno presentati ufficialmente al pubblico solo al termine del percorso, durante la Cerimonia di Premiazione di dicembre.

Articoli correlati