Eventi
Webinar - Proprietà intellettuale e ICT
CONDIVIDI

La tua innovazione in campo digitale/ICT è brevettabile?
È risaputo che il software, inteso come codice di programmazione, non è brevettabile. Per questo motivo, talvolta si tende a pensare che alcune innovazioni nel campo digitale non si possano proteggere tramite brevetto. Si rischia così di escludere a priori un’importante tutela, o comunque di non valutare alternative efficaci, con importanti ripercussioni sul potenziale commerciale di nuovi prodotti o servizi.
Questo webinar si pone l’obiettivo di informare, attraverso delle nozioni di base e differenti esempi, quali invenzioni nel campo digitale si possono brevettare e quali invece dovranno adottare altri meccanismi di protezione.
Il webinar è rivolto a direttori aziendali, responsabili R&D, manager, ricercatori, startupper o imprenditori che lavorano nel campo delle ICT o che hanno a che fare con applicazioni tecnologiche e digitali.
MARTEDÌ 15 NOVEMBRE
13.00 - 14.00
13.00 Prima parte
LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E I SUOI DIRITTI
13.15 Seconda parte
SOFTWARE E INNOVAZIONI DIGITALI: i brevetti e le altre forme di tutela
13.45 Domande e conclusioni
Relatore
Stefano Sinigaglia, partner dello Studio M. Zardi & Co S.A.
Ha lunga esperienza nel campo della PI, laureato in informatica, consulente in brevetti e Mandatario Brevetti Europeo qualificato.
Moderatore
Dario Corica, responsabile supporto alle PMI e temi PI
Fondazione Agire